Le tariffe delle prestazioni sono definite ai sensi della DGR 2567 del 31/10/2014 e Delibera ATS Milano n. 611 del 21/06/2019
Prestazione
|
Cosa occorre
|
Tariffa
|
Codice prestazione
|
Microchip e iscrizione in AAA (Anagrafe Animali Affezione)
|
- portare l’animale
- documentazione di possesso (in mancanza, verrà richiesta autocertificazione)
- documento valido del proprietario
- codice fiscale del proprietario
|
€21,70
|
A.35 + A35.1
|
Rilascio passaporto
|
- portare l’animale (deve essere iscritto in AAA)
- libretto delle vaccinazioni con vaccinazione antirabbica o certificato di vaccinazione antirabbica (se effettuata)
|
€20,40
|
A36
|
Variazioni in Anagrafe canina (es. cambio proprietario, residenza ecc.)
|
- portare l’animale (deve essere iscritto in AAA)
- documentazione relativa alla variazione (es. scrittura privata di cessione o documentazione fiscale, nuova residenza ecc. …)
se cambio proprietario:
- documento valido del cedente o fotocopia (se privato)
- documento valido del nuovo proprietario (e codice fiscale)
|
€7,14
|
A.34
|
Certificato espatrio (per paesi extra UE. Se l’animale rientra in Italia, è necessario anche il passaporto)
|
- certificato Veterinario rilasciato da non più di 7 giorni attestante
- la lettura del numero di microchip (o tatuaggio leggibile se nato prima del 5 luglio 2004)
- la vaccinazione antirabbica valida
- la buona salute
- eventuale documentazione richiesta dal paese ricevente (informarsi presso Ambasciata/Consolato/sito ufficiale)
|
€10,20
|
A.30
|
Certificato espatrio con visita (per paesi extra UE. Se l’animale rientra in Italia, è necessario anche il passaporto)
|
- portare l’animale (deve essere iscritto in AAA)
- certificato vaccinazione antirabbica valida
- eventuale documentazione richiesta dal paese ricevente (informarsi presso Ambasciata/Consolato/sito ufficiale)
|
€30,60
|
A.30 + A.31
|
Nel caso in cui l’animale non sia accompagnato dal legittimo proprietario, occorre un atto autografo di delega dello stesso, un suo documento d’identità valido in originale o fotocopia e per le iscrizioni all’anagrafe il codice fiscale.